skip to Main Content
sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza area domestica residenziale casa abitazione

Come integrare l’acustica nei progetti di ristrutturazione residenziale?

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza area domestica residenziale casa abitazioneL’acustica è un aspetto spesso sottovalutato nei progetti di ristrutturazione residenziale, ma può fare una differenza significativa nel comfort e nella qualità della vita all’interno di una casa. Integrare soluzioni acustiche efficaci in un progetto di ristrutturazione non solo contribuisce a migliorare l’isolamento dai rumori esterni, ma anche a gestire il suono all’interno dell’abitazione, creando un ambiente più tranquillo e piacevole. 

Perché l’acustica è anche importante nelle ristrutturazioni residenziali? Il comfort acustico è essenziale anche per il benessere domestico. Un’abitazione ben progettata dal punto di vista acustico riduce il disturbo dei rumori esterni, come il traffico o i vicini rumorosi, e gestisce in modo efficiente il suono all’interno, evitando eco e riverberi che possono influire negativamente sulla qualità della vita.
Durante una ristrutturazione, intervenire sull’acustica permette di correggere problemi esistenti e di prevenire futuri disagi, garantendo un ambiente sereno e confortevole.

Come procedere per integrare l’acustica nell’area residenziale e domestica?

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza area domestica residenziale casa abitazioneIdentificazione delle esigenze acustiche

Il primo passo per integrare l’acustica in un progetto di ristrutturazione è identificare le esigenze specifiche della casa. Queste possono variare notevolmente a seconda della posizione, del tipo di abitazione e delle abitudini dei residenti.

➡️ Isolamento dai rumori esterni
Le abitazioni situate in aree trafficate o vicine a fonti di rumore (ferrovie, aeroporti, ecc.) richiedono un isolamento acustico efficace per proteggere gli interni dal rumore esterno.

➡️ Gestione del Suono Interno
In case con ambienti open space o con soffitti alti, il suono può propagarsi facilmente, causando eco e riverbero.
Anche le abitazioni con pareti sottili tra stanze diverse possono beneficiare di interventi per migliorare la privacy acustica.

➡️ Riduzione dei rumori da calpestio
Negli appartamenti o nelle case a più piani, il rumore da calpestio può essere un problema significativo.
L’integrazione di pavimenti acustici o tappeti può aiutare a ridurre questo tipo di disturbo.

Una progettazione acustica attenta
può trasformare gli ambienti domestici
in spazi tranquilli,
dove il rumore è controllato
e il suono è piacevole.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza area domestica residenziale casa abitazioneScelta dei materiali acustici

Una volta identificate le esigenze, la scelta dei materiali acustici diventa cruciale. I materiali utilizzati nelle pareti, nei pavimenti e nei soffitti possono fare una grande differenza in termini di isolamento e controllo del suono.

1️⃣ Isolanti acustici
Materiali come la lana di roccia, la fibra di vetro o i pannelli in gesso acustico possono essere inseriti nelle pareti o nei soffitti durante la ristrutturazione per migliorare l’isolamento dai rumori esterni e interni.

2️⃣ Pavimenti acustici
L’installazione di pavimenti flottanti, con strati fonoassorbenti, può ridurre notevolmente il rumore da calpestio tra i piani (scopri i pavimenti acustici per la riduzione del rumore).
Anche l’uso di tappeti e moquette può contribuire a smorzare i suoni.

3️⃣ Rivestimenti e pannelli fonoassorbenti
Per ambienti con problemi di eco o riverbero, come grandi sale o open space, l’utilizzo di pannelli acustici o rivestimenti murali fonoassorbenti può migliorare significativamente la qualità del suono interno (scopri pannelli e doghe acustiche fonoassorbenti).

 

Progettazione dell‘acustica degli spazi

Oltre alla scelta dei materiali, la disposizione degli spazi e degli arredi gioca un ruolo importante nella gestione del suono.

1️⃣ Distribuzione degli ambienti
Durante la ristrutturazione, considerare la posizione di stanze rumorose come cucine o bagni rispetto a camere da letto o aree di relax è fondamentale per minimizzare l’impatto del rumore. Spazi come corridoi o nicchie possono fungere da buffer acustico tra zone rumorose e aree più tranquille.

2️⃣ Utilizzo di elementi di arredo
Arredi come librerie, tende pesanti e divani possono essere utilizzati strategicamente per assorbire il suono e ridurre il riverbero in stanze più ampie.

3️⃣ Design degli spazi open space
Negli open space, è importante considerare la diffusione del suono. La suddivisione dello spazio con divisori acustici o l’uso di soffitti acustici può aiutare a controllare il rumore e a mantenere un ambiente piacevole.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza area domestica residenziale casa abitazioneIntegrazione della tecnologia acustica

La tecnologia moderna offre soluzioni innovative per il controllo del suono, che possono essere facilmente integrate in un progetto di ristrutturazione residenziale.

🔹Sistemi di mascheramento sonoro
Questi sistemi emettono un suono di sottofondo che copre i rumori indesiderati, migliorando la privacy acustica e riducendo le distrazioni.

🔹Sistemi audio integrati
Integrazione di sistemi audio domestici che offrono una qualità sonora uniforme in tutta la casa, senza distorsioni o echi.

🔹Controllo del suono tramite app
Molti sistemi di gestione acustica e audio possono essere controllati tramite app, permettendo ai residenti di regolare facilmente il livello di comfort acustico in base alle loro esigenze.

 

 

Valutazione e manutenzione

Dopo aver completato la ristrutturazione, è importante valutare l’efficacia delle soluzioni acustiche implementate e programmare una manutenzione regolare. Alcuni materiali acustici possono perdere efficacia nel tempo a causa dell’usura o dei cambiamenti ambientali. Mantenere un controllo periodico consente di garantire che il comfort acustico rimanga ottimale.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o uno screening acustico, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

L’acustica è un aspetto spesso sottovalutato nei progetti di ristrutturazione residenziale, ma può fare una differenza significativa nel comfort e nella qualità della vita all’interno di una casa. Integrare soluzioni acustiche efficaci in un progetto di ristrutturazione non solo contribuisce a migliorare l’isolamento dai rumori esterni, ma anche a gestire il suono all’interno dell’abitazione, creando un ambiente più tranquillo e piacevole. 

Perché l’acustica è anche importante nelle ristrutturazioni residenziali? Il comfort acustico è essenziale anche per il benessere domestico. Un’abitazione ben progettata dal punto di vista acustico riduce il disturbo dei rumori esterni, come il traffico o i vicini rumorosi, e gestisce in modo efficiente il suono all’interno, evitando eco e riverberi che possono influire negativamente sulla qualità della vita.
Durante una ristrutturazione, intervenire sull’acustica permette di correggere problemi esistenti e di prevenire futuri disagi, garantendo un ambiente sereno e confortevole.

Come procedere per integrare l’acustica nell’area residenziale e domestica?

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza area domestica residenziale casa abitazione

Identificazione delle esigenze acustiche

Il primo passo per integrare l’acustica in un progetto di ristrutturazione è identificare le esigenze specifiche della casa. Queste possono variare notevolmente a seconda della posizione, del tipo di abitazione e delle abitudini dei residenti.

➡️ Isolamento dai rumori esterni
Le abitazioni situate in aree trafficate o vicine a fonti di rumore (ferrovie, aeroporti, ecc.) richiedono un isolamento acustico efficace per proteggere gli interni dal rumore esterno.

➡️ Gestione del Suono Interno
In case con ambienti open space o con soffitti alti, il suono può propagarsi facilmente, causando eco e riverbero.
Anche le abitazioni con pareti sottili tra stanze diverse possono beneficiare di interventi per migliorare la privacy acustica.

➡️ Riduzione dei rumori da calpestio
Negli appartamenti o nelle case a più piani, il rumore da calpestio può essere un problema significativo.
L’integrazione di pavimenti acustici o tappeti può aiutare a ridurre questo tipo di disturbo.

Una progettazione
acustica attenta
può trasformare
gli ambienti domestici
in spazi tranquilli,
dove il rumore è controllato
e il suono è piacevole. 

Scelta dei materiali acustici

Una volta identificate le esigenze, la scelta dei materiali acustici diventa cruciale. I materiali utilizzati nelle pareti, nei pavimenti e nei soffitti possono fare una grande differenza in termini di isolamento e controllo del suono.

1️⃣ Isolanti acustici
Materiali come la lana di roccia, la fibra di vetro o i pannelli in gesso acustico possono essere inseriti nelle pareti o nei soffitti durante la ristrutturazione per migliorare l’isolamento dai rumori esterni e interni.

2️⃣ Pavimenti acustici
L’installazione di pavimenti flottanti, con strati fonoassorbenti, può ridurre notevolmente il rumore da calpestio tra i piani (scopri i pavimenti acustici per la riduzione del rumore).
Anche l’uso di tappeti e moquette può contribuire a smorzare i suoni.

3️⃣ Rivestimenti e pannelli fonoassorbenti
Per ambienti con problemi di eco o riverbero, come grandi sale o open space, l’utilizzo di pannelli acustici o rivestimenti murali fonoassorbenti può migliorare significativamente la qualità del suono interno (scopri pannelli e doghe acustiche fonoassorbenti).

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Progettazione dell‘acustica degli spazi

Oltre alla scelta dei materiali, la disposizione degli spazi e degli arredi gioca un ruolo importante nella gestione del suono.

1️⃣ Distribuzione degli ambienti
Durante la ristrutturazione, considerare la posizione di stanze rumorose come cucine o bagni rispetto a camere da letto o aree di relax è fondamentale per minimizzare l’impatto del rumore.
Spazi come corridoi o nicchie possono fungere da buffer acustico tra zone rumorose e aree più tranquille.

2️⃣ Utilizzo di elementi di arredo
Arredi come librerie, tende pesanti e divani possono essere utilizzati strategicamente per assorbire il suono e ridurre il riverbero in stanze più ampie.

3️⃣ Design degli spazi open space
Negli open space, è importante considerare la diffusione del suono.
La suddivisione dello spazio con divisori acustici o l’uso di soffitti acustici può aiutare a controllare il rumore e a mantenere un ambiente piacevole.

Integrare l’acustica
nei progetti
di ristrutturazione
residenziale
è un investimento
nel comfort
e nel benessere della casa.  

Integrazione della tecnologia acustica

La tecnologia moderna offre soluzioni innovative per il controllo del suono, che possono essere facilmente integrate in un progetto di ristrutturazione residenziale.

🔹Sistemi di mascheramento sonoro
Questi sistemi emettono un suono di sottofondo che copre i rumori indesiderati, migliorando la privacy acustica e riducendo le distrazioni.

🔹Sistemi audio integrati
Integrazione di sistemi audio domestici che offrono una qualità sonora uniforme in tutta la casa, senza distorsioni o echi.

🔹Controllo del suono tramite app
Molti sistemi di gestione acustica e audio possono essere controllati tramite app, permettendo ai residenti di regolare facilmente il livello di comfort acustico in base alle loro esigenze.

 

 

Valutazione e manutenzione

Dopo aver completato la ristrutturazione, è importante valutare l’efficacia delle soluzioni acustiche implementate e programmare una manutenzione regolare. Alcuni materiali acustici possono perdere efficacia nel tempo a causa dell’usura o dei cambiamenti ambientali.
Mantenere un controllo periodico consente di garantire che il comfort acustico rimanga ottimale.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o uno screening acustico, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatro

Spazi acusticamente efficienti per teatri, auditorium e sale conferenze

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatroL’acustica è un elemento cruciale nella progettazione di spazi pubblici, teatri, auditorium e sale conferenze. Un’acustica ben progettata non solo migliora l’esperienza uditiva, ma può anche influenzare il successo di un evento e la soddisfazione degli utenti. Diverse sono le strategie e le considerazioni chiave per progettare spazi acusticamente efficienti in questi contesti, garantendo che ogni parola, nota musicale o suono sia percepito in modo chiaro e privo di disturbi.

Infatti, proprio in questi ambienti l’acustica è fondamentale per la comprensione del parlato, la qualità delle performance musicali e l’esperienza complessiva del pubblico: una acustica non ottimale può compromettere la funzione dello spazio, creando problemi come l’eco, il riverbero e la distorsione del suono. Per questo motivo, la progettazione acustica deve essere attentamente pianificata sin dalle prime fasi del progetto.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatroValutazione dell’ambiente e delle esigenze

Ogni spazio ha caratteristiche uniche che influenzano l’acustica, come la dimensione, la forma, i materiali di costruzione e l’uso previsto. Ad esempio, un auditorium destinato a concerti avrà esigenze acustiche diverse rispetto a una sala conferenze. È, dunque, importante valutare queste caratteristiche ambientali per determinare le soluzioni acustiche più appropriate.

Spazi pubblici
In spazi come hall di edifici, musei o biblioteche, l’acustica deve essere progettata per garantire il comfort uditivo, riducendo al minimo i rumori di fondo e facilitando la comunicazione.

Teatri
L’acustica deve essere progettata per distribuire il suono uniformemente, garantendo che il pubblico in ogni parte della sala possa godere di un’esperienza sonora di alta qualità.

Auditorium
Devono bilanciare la chiarezza del parlato con la qualità sonora della musica, richiedendo un mix di materiali fonoassorbenti e riflettenti.

Sale conferenze
L’acustica deve facilitare la comprensione del parlato, eliminando eco e riverberi e garantendo la privacy acustica.

 

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatroScelta dei materiali acustici

La scelta dei materiali è uno degli aspetti più importanti e cruciali nella progettazione acustica. I materiali acustici possono essere suddivisi in due categorie principali: fonoassorbenti e fono-riflettenti.

Materiali fonoassorbenti
Questi materiali riducono il riverbero assorbendo l’energia sonora. Sono ideali per spazi dove è necessaria una riduzione del rumore di fondo e una maggiore chiarezza del suono, come sale conferenze e auditorium. Pannelli acustici, tende pesanti, moquette e soffitti acustici sono alcuni esempi di materiali fonoassorbenti.

Materiali fono-riflettenti
Questi materiali riflettono il suono, aiutando a distribuirlo uniformemente in tutto lo spazio. Sono particolarmente utili in teatri e auditorium, dove è necessario che il suono raggiunga ogni angolo della sala. Materiali come il legno e le superfici dure e lisce sono comunemente utilizzati a questo scopo.

Progettare spazi acusticamente efficienti
per teatri, auditorium,
sale conferenze e spazi pubblici
è un processo complesso che richiede
una combinazione di scienza e arte.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatroProgettazione della forma e del volume degli spazi

La forma e il volume di uno spazio hanno un impatto significativo sull’acustica. Ad esempio, le superfici curve possono essere utilizzate per dirigere il suono verso il pubblico, mentre le superfici piatte e parallele possono creare problemi di eco e riverbero. Pertanto, è essenziale progettare la forma dello spazio in modo da favorire la diffusione uniforme del suono.

Teatri e auditorium
È comune vedere forme a ventaglio o a ferro di cavallo, che aiutano a distribuire il suono in modo più uniforme.
Le pareti laterali possono essere leggermente inclinate o dotate di elementi acustici per prevenire riflessioni indesiderate.

Sale conferenze
Questi spazi beneficiano di un design che riduce la distanza tra l’oratore e il pubblico, minimizzando la necessità di amplificazione artificiale e migliorando la chiarezza del suono.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Integrazione di sistemi tecnologici

L’integrazione di tecnologie acustiche avanzate è fondamentale per ottimizzare l’esperienza sonora. Sistemi di amplificazione, microfoni e altoparlanti devono essere scelti e posizionati con attenzione per evitare feedback e distorsioni. Inoltre, i sistemi di mascheramento sonoro possono essere utilizzati per migliorare la privacy acustica, soprattutto nelle sale conferenze.

Amplificazione
Deve essere progettata per essere discreta ma efficace, con diffusori posizionati strategicamente per coprire l’intera area del pubblico senza creare punti di sovrapposizione sonora.

Controllo del Rumore
L’uso di barriere acustiche o pareti mobili può aiutare a isolare diverse aree di un grande spazio pubblico, evitando che il rumore si propaghi e disturbi altre attività.

 

Manutenzione e aggiornamenti

Un ambiente acusticamente efficiente richiede una manutenzione regolare e l’aggiornamento delle tecnologie utilizzate. I materiali acustici possono deteriorarsi nel tempo, perdendo parte della loro efficacia. Sancilio consigli di programmare controlli periodici per verificare lo stato delle soluzioni acustiche e, se necessario, effettuare interventi di manutenzione o sostituzione.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o uno screening acustico, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

L’acustica è un elemento cruciale nella progettazione di spazi pubblici, teatri, auditorium e sale conferenze. Un’acustica ben progettata non solo migliora l’esperienza uditiva, ma può anche influenzare il successo di un evento e la soddisfazione degli utenti. Diverse sono le strategie e le considerazioni chiave per progettare spazi acusticamente efficienti in questi contesti, garantendo che ogni parola, nota musicale o suono sia percepito in modo chiaro e privo di disturbi.

Infatti, proprio in questi ambienti l’acustica è fondamentale per la comprensione del parlato, la qualità delle performance musicali e l’esperienza complessiva del pubblico: una acustica non ottimale può compromettere la funzione dello spazio, creando problemi come l’eco, il riverbero e la distorsione del suono. Per questo motivo, la progettazione acustica deve essere attentamente pianificata sin dalle prime fasi del progetto.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatro

Valutazione dell’ambiente e delle esigenze

Ogni spazio ha caratteristiche uniche che influenzano l’acustica, come la dimensione, la forma, i materiali di costruzione e l’uso previsto. Ad esempio, un auditorium destinato a concerti avrà esigenze acustiche diverse rispetto a una sala conferenze. È, dunque, importante valutare queste caratteristiche ambientali per determinare le soluzioni acustiche più appropriate.

Spazi pubblici
In spazi come hall di edifici, musei o biblioteche, l’acustica deve essere progettata per garantire il comfort uditivo, riducendo al minimo i rumori di fondo e facilitando la comunicazione.

Teatri
L’acustica deve essere progettata per distribuire il suono uniformemente, garantendo che il pubblico in ogni parte della sala possa godere di un’esperienza sonora di alta qualità.

Auditorium
Devono bilanciare la chiarezza del parlato con la qualità sonora della musica, richiedendo un mix di materiali fonoassorbenti e riflettenti.

Sale conferenze
L’acustica deve facilitare la comprensione del parlato, eliminando eco e riverberi e garantendo la privacy acustica.

sancilio evotech molfetta - acustica fonoassorbenza sala conferenze auditorium teatro

Scelta dei materiali acustici

La scelta dei materiali è uno degli aspetti più importanti e cruciali nella progettazione acustica. I materiali acustici possono essere suddivisi in due categorie principali: fonoassorbenti e fono-riflettenti.

Materiali fonoassorbenti
Questi materiali riducono il riverbero assorbendo l’energia sonora. Sono ideali per spazi dove è necessaria una riduzione del rumore di fondo e una maggiore chiarezza del suono, come sale conferenze e auditorium. Pannelli acustici, tende pesanti, moquette e soffitti acustici sono alcuni esempi di materiali fonoassorbenti.

Materiali fono-riflettenti
Questi materiali riflettono il suono, aiutando a distribuirlo uniformemente in tutto lo spazio. Sono particolarmente utili in teatri e auditorium, dove è necessario che il suono raggiunga ogni angolo della sala. Materiali come il legno e le superfici dure e lisce sono comunemente utilizzati a questo scopo.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

La forma e il volume di uno spazio hanno un impatto significativo sull’acustica. Ad esempio, le superfici curve possono essere utilizzate per dirigere il suono verso il pubblico, mentre le superfici piatte e parallele possono creare problemi di eco e riverbero. Pertanto, è essenziale progettare la forma dello spazio in modo da favorire la diffusione uniforme del suono.

Teatri e auditorium
È comune vedere forme a ventaglio o a ferro di cavallo, che aiutano a distribuire il suono in modo più uniforme.
Le pareti laterali possono essere leggermente inclinate o dotate di elementi acustici per prevenire riflessioni indesiderate.

Sale conferenze
Questi spazi beneficiano di un design che riduce la distanza tra l’oratore e il pubblico, minimizzando la necessità di amplificazione artificiale e migliorando la chiarezza del suono.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Progettare spazi
acusticamente efficienti
per teatri, auditorium,
sale conferenze
e spazi pubblici
è un processo complesso
con una combinazione
di scienza e arte. 

Integrazione di sistemi tecnologici

L’integrazione di tecnologie acustiche avanzate è fondamentale per ottimizzare l’esperienza sonora. Sistemi di amplificazione, microfoni e altoparlanti devono essere scelti e posizionati con attenzione per evitare feedback e distorsioni.
Inoltre, i sistemi di mascheramento sonoro possono essere utilizzati per migliorare la privacy acustica, soprattutto nelle sale conferenze.

Amplificazione
Deve essere progettata per essere discreta ma efficace, con diffusori posizionati strategicamente per coprire l’intera area del pubblico senza creare punti di sovrapposizione sonora.

Controllo del Rumore
L’uso di barriere acustiche o pareti mobili può aiutare a isolare diverse aree di un grande spazio pubblico, evitando che il rumore si propaghi e disturbi altre attività.

 

Manutenzione e aggiornamenti

Un ambiente acusticamente efficiente richiede una manutenzione regolare e l’aggiornamento delle tecnologie utilizzate.
I materiali acustici possono deteriorarsi nel tempo, perdendo parte della loro efficacia.
Sancilio consigli di programmare controlli periodici per verificare lo stato delle soluzioni acustiche e, se necessario, effettuare interventi di manutenzione o sostituzione.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o uno screening acustico, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commerciale

Materiali fonoassorbenti per ristrutturazione di aree commerciali e uffici

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commercialeNel contesto delle ristrutturazioni di aree commerciali e uffici, l’acustica rappresenta un elemento chiave per migliorare la qualità degli ambienti e l’esperienza di chi li vive. I materiali fonoassorbenti giocano un ruolo cruciale nel controllo del rumore, riducendo l’eco e migliorando la chiarezza del suono all’interno degli spazi. Tra le soluzioni acustiche innovative presenti sul mercato, i prodotti SKEMA si distinguono per la loro efficacia e versatilità. Perché i materiali fonoassorbenti possono essere importanti nelle ristrutturazioni?

Durante un progetto di ristrutturazione, l’attenzione all’acustica è essenziale per garantire ambienti confortevoli e funzionali. Negli uffici, un’acustica ben progettata riduce le distrazioni, migliora la concentrazione e favorisce la produttività. Nelle aree commerciali, invece, un ambiente sonoro controllato può migliorare l’esperienza del cliente, incoraggiando la permanenza e l’interazione con il personale e i prodotti.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Caratteristiche dei materiali fonoassorbenti

I materiali fonoassorbenti sono progettati per ridurre la riflessione del suono, attenuando il riverbero e migliorando la qualità acustica dell’ambiente. Questi materiali sono spesso utilizzati per rivestire pareti, soffitti e pavimenti, creando barriere acustiche che assorbono i rumori indesiderati. Tra le caratteristiche principali dei materiali fonoassorbenti troviamo:

▪️ assorbimento del suono: capacità di catturare e dissipare l’energia sonora;

▪️ facilità di installazione: disponibilità in diverse forme, come pannelli, piastrelle e rivestimenti, che facilitano l’integrazione nei progetti di ristrutturazione;

▪️ estetica: possibilità di personalizzazione estetica, che consente di armonizzare i materiali con il design complessivo degli spazi.

Le soluzioni acustiche SKEMA
rappresentano una scelta eccellente
per coloro che cercano prodotti
efficaci, estetici e sostenibili.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commercialeSoluzioni acustiche SKEMA

SKEMA è un’azienda rinomata nel settore delle soluzioni per l’edilizia, con un focus particolare sull’acustica. I prodotti SKEMA sono progettati per migliorare la qualità acustica degli spazi, combinando funzionalità e design. Ecco alcune delle soluzioni acustiche SKEMA che possono essere utilizzate nei progetti di ristrutturazione di aree commerciali e uffici.

🔹 Pannelli fonoassorbenti
I pannelli SKEMA sono progettati per ridurre il riverbero e controllare la diffusione del suono.
Possono essere installati su pareti e soffitti, offrendo una soluzione versatile per migliorare l’acustica in uffici open space, sale riunioni e aree commerciali.

🔹 Pavimenti acustici
SKEMA offre pavimenti acustici che non solo migliorano l’estetica degli spazi, ma riducono anche i rumori da calpestio, un fattore importante negli uffici e nei negozi a più piani.
Questi pavimenti combinano materiali fonoassorbenti con un design elegante e resistente.

🔹 Sistemi modulari acustici
Una delle innovazioni di SKEMA è l’uso di sistemi modulari acustici che possono essere configurati e adattati a diverse esigenze.
Questi sistemi sono ideali per ambienti che richiedono flessibilità, come gli spazi di coworking o i negozi che devono essere periodicamente riorganizzati.

 

Quali sono i vantaggi dei prodotti SKEMA nelle ristrutturazioni? 
Azitutto, 
sono estremamente efficaci nell’assorbimento del suono, migliorando significativamente il comfort acustico degli ambienti. Inoltre, SKEMA offre una vasta gamma di finiture e colori, permettendo di integrare perfettamente i materiali acustici con l’estetica complessiva del progetto. Non secondaria è la facilità di Installazione: i prodotti SKEMA sono progettati per essere facilmente integrabili nei progetti di ristrutturazione, riducendo i tempi di installazione e minimizzando l’impatto sulle attività quotidiane durante i lavori.
Infine, ma non secondaria, è la sostenibilità ambientale:
SKEMA pone particolare attenzione alla sostenibilità, utilizzando materiali eco-compatibili e processi produttivi a basso impatto ambientale. Questo aspetto è sempre più rilevante nei progetti moderni, dove la responsabilità ambientale è un valore aggiunto.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Applicazioni pratiche

Le soluzioni acustiche SKEMA possono essere applicate in vari contesti. Ad esempio, in un ufficio open space, l’utilizzo di pannelli acustici SKEMA sulle pareti può ridurre il livello di rumore generale, creando un ambiente più tranquillo e produttivo. In un negozio di moda, i pavimenti acustici SKEMA non solo riducono il rumore da calpestio, ma aggiungono anche un tocco di eleganza al design dello spazio.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o una analisi acustica dell’ambiente, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

Nel contesto delle ristrutturazioni di aree commerciali e uffici, l’acustica rappresenta un elemento chiave per migliorare la qualità degli ambienti e l’esperienza di chi li vive. I materiali fonoassorbenti giocano un ruolo cruciale nel controllo del rumore, riducendo l’eco e migliorando la chiarezza del suono all’interno degli spazi. Tra le soluzioni acustiche innovative presenti sul mercato, i prodotti SKEMA si distinguono per la loro efficacia e versatilità. Perché i materiali fonoassorbenti possono essere importanti nelle ristrutturazioni?

Durante un progetto di ristrutturazione, l’attenzione all’acustica è essenziale per garantire ambienti confortevoli e funzionali. Negli uffici, un’acustica ben progettata riduce le distrazioni, migliora la concentrazione e favorisce la produttività. Nelle aree commerciali, invece, un ambiente sonoro controllato può migliorare l’esperienza del cliente, incoraggiando la permanenza e l’interazione con il personale e i prodotti.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commerciale

Caratteristiche dei materiali fonoassorbenti

I materiali fonoassorbenti sono progettati per ridurre la riflessione del suono, attenuando il riverbero e migliorando la qualità acustica dell’ambiente. Questi materiali sono spesso utilizzati per rivestire pareti, soffitti e pavimenti, creando barriere acustiche che assorbono i rumori indesiderati. Tra le caratteristiche principali dei materiali fonoassorbenti troviamo:

▪️ assorbimento del suono: capacità di catturare e dissipare l’energia sonora;

▪️ facilità di installazione: disponibilità in diverse forme, come pannelli, piastrelle e rivestimenti, che facilitano l’integrazione nei progetti di ristrutturazione;

▪️ estetica: possibilità di personalizzazione estetica, che consente di armonizzare i materiali con il design complessivo degli spazi.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Soluzioni acustiche SKEMA

SKEMA è un’azienda rinomata nel settore delle soluzioni per l’edilizia, con un focus particolare sull’acustica. I prodotti SKEMA sono progettati per migliorare la qualità acustica degli spazi, combinando funzionalità e design. Ecco alcune delle soluzioni acustiche SKEMA che possono essere utilizzate nei progetti di ristrutturazione di aree commerciali e uffici.

🔹 Pannelli fonoassorbenti
I pannelli SKEMA sono progettati per ridurre il riverbero e controllare la diffusione del suono.
Possono essere installati su pareti e soffitti, offrendo una soluzione versatile per migliorare l’acustica in uffici open space, sale riunioni e aree commerciali.

🔹 Pavimenti acustici
SKEMA offre pavimenti acustici che non solo migliorano l’estetica degli spazi, ma riducono anche i rumori da calpestio, un fattore importante negli uffici e nei negozi a più piani.
Questi pavimenti combinano materiali fonoassorbenti con un design elegante e resistente.

🔹 Sistemi modulari acustici
Una delle innovazioni di SKEMA è l’uso di sistemi modulari acustici che possono essere configurati e adattati a diverse esigenze.
Questi sistemi sono ideali per ambienti che richiedono flessibilità, come gli spazi di coworking o i negozi che devono essere periodicamente riorganizzati.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commerciale

Quali sono i vantaggi dei prodotti SKEMA nelle ristrutturazioni? 
Azitutto, sono estremamente efficaci nell’assorbimento del suono, migliorando significativamente il comfort acustico degli ambienti. Inoltre, SKEMA offre una vasta gamma di finiture e colori, permettendo di integrare perfettamente i materiali acustici con l’estetica complessiva del progetto. Non secondaria è la facilità di Installazione: i prodotti SKEMA sono progettati per essere facilmente integrabili nei progetti di ristrutturazione, riducendo i tempi di installazione e minimizzando l’impatto sulle attività quotidiane durante i lavori.
Infine, ma non secondaria, è la sostenibilità ambientale:
SKEMA pone particolare attenzione alla sostenibilità, utilizzando materiali eco-compatibili e processi produttivi a basso impatto ambientale. Questo aspetto è sempre più rilevante nei progetti moderni, dove la responsabilità ambientale è un valore aggiunto.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Le soluzioni acustiche
offerte da SKEMA
rappresentano una scelta
eccellente per coloro
che cercano prodotti
efficaci, estetici
e sostenibili. 

Applicazioni pratiche

Le soluzioni acustiche SKEMA possono essere applicate in vari contesti. Ad esempio, in un ufficio open space, l’utilizzo di pannelli acustici SKEMA sulle pareti può ridurre il livello di rumore generale, creando un ambiente più tranquillo e produttivo. In un negozio di moda, i pavimenti acustici SKEMA non solo riducono il rumore da calpestio, ma aggiungono anche un tocco di eleganza al design dello spazio.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o una analisi acustica dell’ambiente, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commerciale

Come progettare spazi acusticamente efficienti per aree commerciali e ufficio?

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commercialeL’acustica è un elemento fondamentale nella progettazione degli spazi commerciali e degli uffici. Un ambiente acusticamente efficiente non solo migliora il comfort degli utenti, ma può anche influire positivamente sulla produttività e sull’esperienza complessiva.

Negli uffici, un’acustica inadeguata può causare distrazioni, ridurre la concentrazione e aumentare lo stress tra i dipendenti, mentre nelle aree commerciali un ambiente sonoro troppo rumoroso può allontanare i clienti e compromettere l’esperienza di acquisto. Progettare, invece, spazi acusticamente efficienti significa creare ambienti che facilitino la comunicazione, riducano i livelli di rumore indesiderato e migliorino il benessere generale degli utenti.

Come possiamo progettare spazi acusticamente ottimizzati per uffici e aree commerciali? Ecco alcuni suggerimenti pratici e strategie da considerare durante la fase di progettazione.

 

Valutazione dell’ambiente
Prima di iniziare la progettazione, è essenziale valutare l’ambiente esistente. Questo include l’analisi della fonte del rumore, come il traffico stradale, le apparecchiature meccaniche o il vociare dei clienti e dei dipendenti. Anche la disposizione dello spazio e i materiali utilizzati influiscono significativamente sull’acustica.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commercialeScelta dei materiali adeguati

La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale nel controllo del suono. I materiali fonoassorbenti, come pannelli acustici, doghe a parete, controsoffitti, tappeti, complementi arredo e tendaggi aiutano a ridurre la riflessione del suono, diminuendo l’eco e il riverbero. In particolare:

▪️ pannelli divisori e doghe acustiche: ideali per assorbire i suoni in uffici open space o sale conferenze;

▪️ tappeti e moquette: utili per ridurre il rumore da calpestio e migliorare l’assorbimento acustico;

▪️ tende: possono essere utilizzate per attutire i rumori esterni, soprattutto vicino a finestre o ingressi;

▪️ controsoffitti fonoassorbenti: aiutano a ridurre il riverbero del suono, particolarmente utile in spazi ampi.

Disposizione dello spazio

La configurazione degli spazi è fondamentale per garantire un ambiente acusticamente efficiente. Negli uffici, ad esempio, è importante posizionare le aree di lavoro lontano dalle fonti di rumore, come le aree comuni o le sale riunioni. L’uso di divisori acustici tra le postazioni di lavoro può contribuire a ridurre il rumore e migliorare la concentrazione.
Nelle aree commerciali, la disposizione degli arredi e degli scaffali può influire notevolmente sull’acustica. Posizionare scaffali e arredi in modo strategico può aiutare a ridurre la propagazione del suono, creando un ambiente più confortevole per i clienti.

Progettare spazi
acusticamente efficienti
per aree commerciali e uffici
è un processo complesso
che richiede una valutazione attenta
e l’utilizzo di strategie mirate.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commercialeIntegrazione di tecnologie acustiche

Oltre ai materiali tradizionali, l’integrazione di tecnologie acustiche avanzate può migliorare ulteriormente l’efficienza acustica degli spazi.
Sistemi di mascheramento sonoro, ad esempio, possono essere utilizzati per generare suoni di fondo che mascherano i rumori indesiderati, migliorando la privacy acustica negli uffici.

Personalizzazione per l’uso specifico

Ogni spazio ha esigenze acustiche uniche a seconda della sua funzione.
Gli uffici open space richiedono soluzioni diverse rispetto a una sala conferenze o a un negozio di moda.
È importante personalizzare la progettazione acustica in base all’uso specifico dello spazio, tenendo conto delle attività svolte e del numero di persone che lo utilizzeranno.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Manutenzione e aggiornamenti

Un ambiente acusticamente efficiente richiede una manutenzione regolare e aggiornamenti periodici.
Questo include la verifica dello stato dei materiali fonoassorbenti e l’eventuale sostituzione o integrazione di nuove soluzioni acustiche.
Ad esempio, l’usura dei tappeti o dei pannelli acustici può ridurne l’efficacia, richiedendo interventi di manutenzione per mantenere alti standard acustici.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o una analisi acustica dell’ambiente, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

L’acustica è un elemento fondamentale nella progettazione degli spazi commerciali e degli uffici. Un ambiente acusticamente efficiente non solo migliora il comfort degli utenti, ma può anche influire positivamente sulla produttività e sull’esperienza complessiva.

Negli uffici, un’acustica inadeguata può causare distrazioni, ridurre la concentrazione e aumentare lo stress tra i dipendenti, mentre nelle aree commerciali un ambiente sonoro troppo rumoroso può allontanare i clienti e compromettere l’esperienza di acquisto. Progettare, invece, spazi acusticamente efficienti significa creare ambienti che facilitino la comunicazione, riducano i livelli di rumore indesiderato e migliorino il benessere generale degli utenti.

Come possiamo progettare spazi acusticamente ottimizzati per uffici e aree commerciali? Ecco alcuni suggerimenti pratici e strategie da considerare durante la fase di progettazione.

 

Valutazione dell’ambiente
Prima di iniziare la progettazione, è essenziale valutare l’ambiente esistente. Questo include l’analisi della fonte del rumore, come il traffico stradale, le apparecchiature meccaniche o il vociare dei clienti e dei dipendenti. Anche la disposizione dello spazio e i materiali utilizzati influiscono significativamente sull’acustica.

sancilio molfetta evotech - acustica fonoassorbenza ufficio area commerciale

Scelta dei materiali adeguati

La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale nel controllo del suono. I materiali fonoassorbenti, come pannelli acustici, doghe a parete, controsoffitti, tappeti, complementi arredo e tendaggi aiutano a ridurre la riflessione del suono, diminuendo l’eco e il riverbero. In particolare:

▪️ pannelli divisori e doghe acustiche: ideali per assorbire i suoni in uffici open space o sale conferenze;

▪️ tappeti e moquette: utili per ridurre il rumore da calpestio e migliorare l’assorbimento acustico;

▪️ tende: possono essere utilizzate per attutire i rumori esterni, soprattutto vicino a finestre o ingressi;

▪️ controsoffitti fonoassorbenti: aiutano a ridurre il riverbero del suono, particolarmente utile in spazi ampi.

 

Disposizione dello spazio

La configurazione degli spazi è fondamentale per garantire un ambiente acusticamente efficiente. Negli uffici, ad esempio, è importante posizionare le aree di lavoro lontano dalle fonti di rumore, come le aree comuni o le sale riunioni. L’uso di divisori acustici tra le postazioni di lavoro può contribuire a ridurre il rumore e migliorare la concentrazione.
Nelle aree commerciali, la disposizione degli arredi e degli scaffali può influire notevolmente sull’acustica. Posizionare scaffali e arredi in modo strategico può aiutare a ridurre la propagazione del suono, creando un ambiente più confortevole per i clienti.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Integrazione di tecnologie acustiche

Oltre ai materiali tradizionali, l’integrazione di tecnologie acustiche avanzate può migliorare ulteriormente l’efficienza acustica degli spazi.
Sistemi di mascheramento sonoro, ad esempio, possono essere utilizzati per generare suoni di fondo che mascherano i rumori indesiderati, migliorando la privacy acustica negli uffici.

 

Personalizzazione per l’uso specifico

Ogni spazio ha esigenze acustiche uniche a seconda della sua funzione.
Gli uffici open space richiedono soluzioni diverse rispetto a una sala conferenze o a un negozio di moda.
È importante personalizzare la progettazione acustica in base all’uso specifico dello spazio, tenendo conto delle attività svolte e del numero di persone che lo utilizzeranno.

sancilio evotech molfetta - banner acustica fonoassorbenza

Progettare spazi
acusticamente efficienti
per aree commerciali
e uffici è un processo
complesso che richiede
una valutazione attenta
e l’utilizzo di strategie
mirate. 

Manutenzione e aggiornamenti

Un ambiente acusticamente efficiente richiede una manutenzione regolare e aggiornamenti periodici.
Questo include la verifica dello stato dei materiali fonoassorbenti e l’eventuale sostituzione o integrazione di nuove soluzioni acustiche.
Ad esempio, l’usura dei tappeti o dei pannelli acustici può ridurne l’efficacia, richiedendo interventi di manutenzione per mantenere alti standard acustici.

Per ricevere una consulenza personalizzata su una progettazione ambientale fonoassorbente o una analisi acustica dell’ambiente, clicca sul tasto seguente e chiamaci o scrivici un messaggio WhatsApp.

sancilio molfetta evotech - riduzione rumore calpestio pavimento casa ufficio

Come ridurre il rumore da calpestio?

sancilio molfetta evotech - riduzione rumore calpestio pavimento casa ufficioIl comfort acustico in un’are domestica, in un ufficio o in un ambiente collettivo è un tema da non sottovalutare. È può essere migliorato utilizzando nuove tecniche e tecnologie nella posa dei pavimenti.

La legge (DPCM 01/03/1991, Legge n.447/1995, DPCM 05/12/1997, Normative UN111367 e UN111444 del 2012) non solo fornisce alcuni strumenti per il trattamento acustico degli ambienti, ma regolamenta i comportamenti da adottare per raggiungere un benessere acustico.

sancilio molfetta evotech - riduzione rumore calpestio pavimento casa ufficioI pavimenti Evolution Virag – commercializzati da Sancilio – sono già inclusivi del materassino fonoassorbente (come in foto) – non è, dunque, più necessario stendere il materassino termoacustico prima di posare la doga.

Si tratta di un vero e proprio tappetino acustico isolante, in polietilene reticolato espanso a celle chiuse da 1 mm, accoppiato sul lato inferiore per un migliore abbattimento acustico.

È evidente che per ottenere un’ottima performance dell’isolamento a pavimento (per evitare i ponti acustici) è necessario avere un piano di posa livellato e privo di rugosità. Inoltre, laddove possibile, è anche opportuno separare il pavimento dalle pareti laterali e dai pilastri mediante interposizione di una striscia elastica perimetrale (es. materassino perimetrale o striscia perimetrale).

Attenzione anche alla posa del battiscopa. Se lo zoccolino o il rivestimento mettono in collegamento diretto le pareti con i pavimenti la diffusione del suono sarà più facilitata, con pessime performance acustiche. Come evitare questo errore di posa? È sufficiente scegliere un battiscopa, in MDF o in PVC (non in ceramica).

sancilio evotech molfetta - pavimentazione SPC AIR VIRAG materassino accoppiato SAN32air
sancilio evotech molfetta - pavimentazione SPC EKO VIRAG materassino accoppiato SAN43eco

Il comfort acustico in un’are domestica, in un ufficio o in un ambiente collettivo è un tema da non sottovalutare. È può essere migliorato utilizzando nuove tecniche e tecnologie nella posa dei pavimenti.

La legge (DPCM 01/03/1991, Legge n.447/1995, DPCM 05/12/1997, Normative UN111367 e UN111444 del 2012) non solo fornisce alcuni strumenti per il trattamento acustico degli ambienti, ma regolamenta i comportamenti da adottare per raggiungere un benessere acustico.

sancilio molfetta evotech - riduzione rumore calpestio pavimento casa ufficio

I pavimenti Evolution Virag – commercializzati da Sancilio – sono già inclusivi del materassino fonoassorbente (come in foto) – non è, dunque, più necessario stendere il materassino termoacustico prima di posare la doga.

Si tratta di un vero e proprio tappetino acustico isolante, in polietilene reticolato espanso a celle chiuse da 1 mm, accoppiato sul lato inferiore per un migliore abbattimento acustico.

sancilio evotech molfetta - pavimentazione SPC AIR VIRAG materassino accoppiato SAN32air

È evidente che per ottenere un’ottima performance dell’isolamento a pavimento (per evitare i ponti acustici) è necessario avere un piano di posa livellato e privo di rugosità. Inoltre, laddove possibile, è anche opportuno separare il pavimento dalle pareti laterali e dai pilastri mediante interposizione di una striscia elastica perimetrale (es. materassino perimetrale o striscia perimetrale).

Attenzione anche alla posa del battiscopa. Se lo zoccolino o il rivestimento mettono in collegamento diretto le pareti con i pavimenti la diffusione del suono sarà più facilitata, con pessime performance acustiche. Come evitare questo errore di posa? È sufficiente scegliere un battiscopa, in MDF o in PVC (non in ceramica).

sancilio evotech molfetta - pavimentazione SPC EKO VIRAG materassino accoppiato SAN43eco
sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

Eco e riverbero in chiesa e nelle sale di comunità: quale soluzione?

layout ufficio operativo

sancilio evotech molfetta - rumore riverbero eco ufficio azienda auditorium centro congressi effetti salute stress
sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

Le aule liturgiche delle nostre chiese presentano, nella maggior parte dei casi, caratteristiche acustiche molto critiche. Sono luoghi estremamente riverberanti e il suono prodotto dall’impianto di amplificazione, sommato al lento decadimento del tempo di riverbero dell’ambiente, risulta essere poco intelligibile. Eco e riverbero sono, peraltro, i due problemi più fastidiosi.

 

Cos’è il riverbero acustico?

Il riverbero acustico è la permanenza dell’onda sonora nell’ambiente, anche dopo che la sorgente sonora ha cessato di emetterla. Questo avviene quando l’onda sonora “rimbalza” su superfici estremamente lisce e si riflette nell’ambiente circostante. Questo fenomeno può risultare particolarmente fastidioso se le code sonore ed i suoni precedentemente emessi interferiscono in maniera eccessiva con i suoni che vengono via via generati, mascherandoli ed impedendone la comprensione.

In locali ampi come teatri, sale convegni, auditorium, chiese, ristoranti, ecc. il corretto comportamento acustico degli ambienti risulta, quindi, fondamentale per la corretta fruibilità di queste strutture.

Il messaggio non può raggiungere
i fedeli se una cattiva acustica
ne impedisce l’ascolto.
L’eccessivo riverbero del suono crea
un esagerato rimbombo in chiesa,
ostacola attenzione e partecipazione,
favorisce distrazione e assopimento.

Perché il trattamento acustico anche in chiesa?

L’eccessiva riverberazione dei suoni crea un esagerato rimbombo in chiesa, che determina una cattiva comprensione del parlato e un’eco fastidiosa, ostacolando seriamente l’attenzione e la partecipazione della comunità.

Senza dubbio, la qualità e la corretta collocazione di microfoni e altoparlanti è fondamentale per consentire a tutti di ascoltare, ad esempio, l’omelia, ma non basta a risolvere il problema. Correggere acusticamente l’aula liturgica, laddove possibile, l’auditorium, l’oratorio o le sale della comunità permette di evitare la distrazione dei fedeli e, soprattutto, fenomeni di assopimento durante lunghe fasi interlocutorie (come l’omelia o un intervento di approfondimento)

E Sancilio, per il trattamento acustico, ha focalizzato la sua attenzione anche per questi ambienti liturgici e comunitari (nella seguente immagine, la Chiesa di Sant’Andrea a Bari trattata acusticamente).

sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

Quali soluzioni?

Una chiesa stupenda dal punto di vista architettonico può presentare seri problemi acustici, secondo le attuali dinamiche di fruizione. Ma non bisogna intervenire sulle fondamenta, né tantomeno rinunciare alla bellezza del passato con soluzioni intrusive per risolvere i disturbi sonori.

Per la correzione acustica di chiese e parrocchie (qui le nostre soluzioni per il trattamento acustico), Sancilio interviene con alcuni prodotti Skema della collezione AKUSTIKA, FONIKA e SKEMAidea, ovvero:

pannelli a parete, a soffitto e controsoffitto fonoassorbenti in legno microforati;
equilibratore acustico in tessuto sfoderabile a soffitto, a parete (complementi e accessori di arredo);
tendaggi e tessuti fonoassorbenti;
▶ sistemi di illuminazione a led fonoassorbenti;
pannello acustico divisore fonoassorbente.

sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi
sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi
sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

Vuoi capire se anche la tua parrocchia o la tua associazione può usufruire della correzione acustica nell’aula liturgica, negli ambienti di comunità o nell’auditorium?

Completa il seguente modulo e invia la tua richiesta.

arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

    Referente/Azienda*

    Telefono*

    Email*



    Le aule liturgiche delle nostre chiese presentano, nella maggior parte dei casi, caratteristiche acustiche molto critiche. Sono luoghi estremamente riverberanti e il suono prodotto dall’impianto di amplificazione, sommato al lento decadimento del tempo di riverbero dell’ambiente, risulta essere poco intelligibile. Eco e riverbero sono, peraltro, i due problemi più fastidiosi.

     

    Cos’è il riverbero acustico?

    Il riverbero acustico è la permanenza dell’onda sonora nell’ambiente, anche dopo che la sorgente sonora ha cessato di emetterla. Questo avviene quando l’onda sonora “rimbalza” su superfici estremamente lisce e si riflette nell’ambiente circostante. Questo fenomeno può risultare particolarmente fastidioso se le code sonore ed i suoni precedentemente emessi interferiscono in maniera eccessiva con i suoni che vengono via via generati, mascherandoli ed impedendone la comprensione.

    In locali ampi come teatri, sale convegni, auditorium, chiese, ristoranti, ecc. il corretto comportamento acustico degli ambienti risulta, quindi, fondamentale per la corretta fruibilità di queste strutture.

    sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

    Il messaggio non può raggiungere
    i fedeli se una cattiva acustica
    ne impedisce l’ascolto.
    L’eccessivo riverbero del suono crea
    un esagerato rimbombo in chiesa,
    ostacola attenzione e partecipazione,
    favorisce distrazione e assopimento.

    Perché il trattamento acustico anche in chiesa?

    L’eccessiva riverberazione dei suoni crea un esagerato rimbombo in chiesa, che determina una cattiva comprensione del parlato e un’eco fastidiosa, ostacolando seriamente l’attenzione e la partecipazione della comunità.

    Senza dubbio, la qualità e la corretta collocazione di microfoni e altoparlanti è fondamentale per consentire a tutti di ascoltare, ad esempio, l’omelia, ma non basta a risolvere il problema. Correggere acusticamente l’aula liturgica, laddove possibile, l’auditorium, l’oratorio o le sale della comunità permette di evitare la distrazione dei fedeli e, soprattutto, fenomeni di assopimento durante lunghe fasi interlocutorie (come l’omelia o un intervento di approfondimento)

    E Sancilio, per il trattamento acustico, ha focalizzato la sua attenzione anche per questi ambienti liturgici e comunitari (nella seguente immagine, la Chiesa di Sant’Andrea a Bari trattata acusticamente).

    sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

    Quali soluzioni?

    Una chiesa stupenda dal punto di vista architettonico può presentare seri problemi acustici, secondo le attuali dinamiche di fruizione. Ma non bisogna intervenire sulle fondamenta, né tantomeno rinunciare alla bellezza del passato con soluzioni intrusive per risolvere i disturbi sonori.

    Per la correzione acustica di chiese e parrocchie (qui le nostre soluzioni per il trattamento acustico), Sancilio interviene con alcuni prodotti Skema della collezione AKUSTIKA, FONIKA e SKEMAidea, ovvero:

    pannelli a parete, a soffitto e controsoffitto fonoassorbenti in legno microforati;
    equilibratore acustico in tessuto sfoderabile a soffitto, a parete (complementi e accessori di arredo);
    tendaggi e tessuti fonoassorbenti;
    ▶ sistemi di illuminazione a led fonoassorbenti;
    pannello acustico divisore fonoassorbente.

    sancilio evotech molfetta - acustica comfort acustico fonoassorbenza rumore riverbero aula liturgica auditorium chiesa diocesi centro congressi

    Vuoi capire se anche la tua parrocchia o la tua associazione può usufruire della correzione acustica nell’aula liturgica, negli ambienti di comunità o nell’auditorium?

    Completa il seguente modulo e invia la tua richiesta.

    arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

      Referente/Azienda*



      Telefono*



      Email*



      sancilio evotech molfetta - rumore riverbero eco ufficio azienda auditorium centro congressi effetti salute stress

      Quali sono i problemi e gli effetti del rumore in ufficio?

      layout ufficio operativo

      sancilio evotech molfetta - rumore riverbero eco ufficio azienda auditorium centro congressi effetti salute stress

      Livelli di rumore frequenti ed eccessivi in ufficio possono non solo avere delle ripercussioni sulle perfomances lavorative, ma danneggiare l’udito e produrre tossine da stress. Peraltro, il rumore incide in modo subdolo e indolore, perché i cambiamenti sono così lenti che non sono percepiti come tali da un giorno all’altro.

      Senza dubbio, come indicato anche dallo studioso tedesco Wolfgang Babisch, il rumore più fastidioso è quello del parlato perché fluttuante e «contiene il parlare, che è più fonte di distrazione del rumore a banda larga senza contenuto informativo». Insomma, dal punto di vista cognitivo è molto più distraente di qualsiasi altro rumore.

      Standard OSHA

      Secondo l’OSHA, il livello accettabile di rumore in ufficio deve essere inferiore a 80dB per 8 ore. Nel caso in cui i dipendenti siano esposti a livelli di rumore in ufficio di 85dB o superiori, l’azienda deve avviare un programma di trattamento acustico.

      sancilio evotech molfetta - rumore riverbero eco ufficio azienda auditorium centro congressi effetti salute stress

      Quali sono gli effetti dell’eccessivo rumore sulla salute?

      Sebbene non sia sempre possibile raggiungere gli 80dB, o non in modo permanente, uno studio condotto da I.F.O.P. (Institut français d’opinion publique) e pubblicato dall’Associazione JNA dimostra che il rumore sul lavoro può causare diversi disturbi e patologie, che possono mettere a rischio la salute del dipendente e minacciaRE la produttività del suo lavoro.

      sancilio evotech molfetta - rumore riverbero eco ufficio azienda auditorium centro congressi effetti salute stress

      Affaticamento uditivo, trauma acustico, sordità professionale.

      Ansia/stress che colpisce il sistema cardiovascolare (aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna), il sistema immunitario, il ritmo e la qualità del sonno nonché l’equilibrio psicologico e comportamentale (nervosismo, aggressività, depressione).

      Riduzione della quantità e della qualità del lavoro svolto dai dipendenti: rende più difficile la concentrazione, il che ha un impatto negativo sulla produttività dei dipendenti.

      In particolare, secondo il Manuale sugli effetti del rumore dell’EPA, il rumore eccessivo può creare affaticamento mentale e distrazione, compromettendo il giudizio dei lavoratori. L’EPA cita «malattie legate allo stress, ipertensione, disturbi del linguaggio, perdita dell’udito, disturbi del sonno e perdita di produttività» come possibili conseguenze sulla salute dell’inquinamento acustico.

      Uffici rumorosi?
      Conseguenze fisiche,
      umorali e produttive:
      il trattamento acustico
      è la soluzione.

      Idee su come gestire i livelli di rumore sul lavoro

      In un ambiente rumoroso, con un’acustica scadente, i lavoratori possono facilmente stressarsi cercando di ascoltare gli altri o cercando di non sentire gli altri. La soluzione, afferma l’oratore Julian Treasure, è elaborare una progettazione acustica con particolari accorgimenti e soluzioni tecniche, a volte anche molto semplici.

      Ecco alcuni accorgimenti per ridurre il rumore in ufficio.

      • Le piante sono ottime per ridurre i rumori poiché assorbono i suoni indesiderati in modo che il rumore non si diffonda.
      • I cubicoli delle postazioni di lavoro fanno miracoli per bloccare il rumore.
      • I divisori per ufficio assorbono il rumore echeggiante.
      • La modifica del layout dell’ufficio, spostando i macchinari in una stanza e la distribuzione delle scrivanie in più stanze per ridurre gli echi del rumore.
      • Controllare il rumore di fondo con suoni rilassanti come il flusso dell’acqua, le onde, i suoni della natura e altri.
      • I pavimenti in vinile o i tappeti sono ottimi fonoassorbenti.
      • Le cuffie con riduzione del rumore contribuiranno a ridurre i suoni indesiderati, ma non completamente.
      • Mobili realizzati con materiali fonoassorbenti o divani simili a tessuti, sofà, ecc. possono assorbire il rumore che circonda lo spazio ufficio (scopri divani, complementi di arredo, lampade, tende e tessuti fonoassorbenti)

      Se hai deciso di migliorare l’acustica nel tuo ambiente di lavoro, negli uffici, nella sala meeting, nel centro congressi o in un auditorium, Sancilio è il partner ideale perchè può realizza la tua idea trasformandola in un progetto per il trattamento acustico.

      Completa il seguente moduloe sarai contattato dal nostro Contact Center in meno di 24 lavorative!

      arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

        Referente/Azienda*

        Telefono*

        Email*



        Livelli di rumore frequenti ed eccessivi in ufficio possono non solo avere delle ripercussioni sulle perfomances lavorative, ma danneggiare l’udito e produrre tossine da stress. Peraltro, il rumore incide in modo subdolo e indolore, perché i cambiamenti sono così lenti che non sono percepiti come tali da un giorno all’altro.

        Senza dubbio, come indicato anche dallo studioso tedesco Wolfgang Babisch, il rumore più fastidioso è quello del parlato perché fluttuante e «contiene il parlare, che è più fonte di distrazione del rumore a banda larga senza contenuto informativo». Insomma, dal punto di vista cognitivo è molto più distraente di qualsiasi altro rumore.

        sancilio evotech molfetta - rumore riverbero eco ufficio azienda auditorium centro congressi effetti salute stress

        Standard OSHA

        Secondo l’OSHA, il livello accettabile di rumore in ufficio deve essere inferiore a 80dB per 8 ore. Nel caso in cui i dipendenti siano esposti a livelli di rumore in ufficio di 85dB o superiori, l’azienda deve avviare un programma di trattamento acustico.

        Quali sono gli effetti dell’eccessivo rumore sulla salute?

        Sebbene non sia sempre possibile raggiungere gli 80dB, o non in modo permanente, uno studio condotto da I.F.O.P. (Institut français d’opinion publique) e pubblicato dall’Associazione JNA dimostra che il rumore sul lavoro può causare diversi disturbi e patologie, che possono mettere a rischio la salute del dipendente e minacciaRE la produttività del suo lavoro.

        Affaticamento uditivo, trauma acustico, sordità professionale.

        Ansia/stress che colpisce il sistema cardiovascolare (aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna), il sistema immunitario, il ritmo e la qualità del sonno nonché l’equilibrio psicologico e comportamentale (nervosismo, aggressività, depressione).

        Riduzione della quantità e della qualità del lavoro svolto dai dipendenti: rende più difficile la concentrazione, il che ha un impatto negativo sulla produttività dei dipendenti.

        In particolare, secondo il Manuale sugli effetti del rumore dell’EPA, il rumore eccessivo può creare affaticamento mentale e distrazione, compromettendo il giudizio dei lavoratori. L’EPA cita «malattie legate allo stress, ipertensione, disturbi del linguaggio, perdita dell’udito, disturbi del sonno e perdita di produttività» come possibili conseguenze sulla salute dell’inquinamento acustico.

        sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

        Uffici rumorosi?
        Conseguenze fisiche,
        umorali e produttive:
        il trattamento acustico
        è la soluzione.

        Idee su come gestire i livelli di rumore sul lavoro

        In un ambiente rumoroso, con un’acustica scadente, i lavoratori possono facilmente stressarsi cercando di ascoltare gli altri o cercando di non sentire gli altri. La soluzione, afferma l’oratore Julian Treasure, è elaborare una progettazione acustica con particolari accorgimenti e soluzioni tecniche, a volte anche molto semplici.

        Ecco alcuni accorgimenti per ridurre il rumore in ufficio.

        • Le piante sono ottime per ridurre i rumori poiché assorbono i suoni indesiderati in modo che il rumore non si diffonda.
        • I cubicoli delle postazioni di lavoro fanno miracoli per bloccare il rumore.
        • I divisori per ufficio assorbono il rumore echeggiante.
        • La modifica del layout dell’ufficio, spostando i macchinari in una stanza e la distribuzione delle scrivanie in più stanze per ridurre gli echi del rumore.
        • Controllare il rumore di fondo con suoni rilassanti come il flusso dell’acqua, le onde, i suoni della natura e altri.
        • I pavimenti in vinile o i tappeti sono ottimi fonoassorbenti.
        • Le cuffie con riduzione del rumore contribuiranno a ridurre i suoni indesiderati, ma non completamente.
        • Mobili realizzati con materiali fonoassorbenti o divani simili a tessuti, sofà, ecc. possono assorbire il rumore che circonda lo spazio ufficio (scopri divani, complementi di arredo, lampade, tende e tessuti fonoassorbenti)

        Se hai deciso di migliorare l’acustica nel tuo ambiente di lavoro, negli uffici, nella sala meeting, nel centro congressi o in un auditorium, Sancilio è il partner ideale perchè può realizza la tua idea trasformandola in un progetto per il trattamento acustico.

        Completa il seguente moduloe sarai contattato dal nostro Contact Center in meno di 24 lavorative!

        arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

          Referente/Azienda*



          Telefono*



          Email*



          sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

          Progettazione acustica e soluzioni Sancilio

          layout ufficio operativo

          sancilio evotech molfetta - fonika doghe parete equilibratore acustico fonoassorbenza skema rumore ufficio casa cerchio acustico

          Tutti i luoghi dove stiamo bene hanno in comune una cosa: l’armonia. Quando si progetta uno spazio, non si tratta solo di luce ed aria ma anche di suono, forme e colori. Tutto attorno a noi produce delle vibrazioni e il mondo è suono, che ci permette infatti di comunicare grazie al linguaggio.

          È bene proteggerci dai rumori e favorire la chiarezza del parlato negli ambienti di lavoro o del tempo libero. Per esempio, all’interno di un ristorante, la mitigazione del rumore ambientale è una scelta che influirà sul benessere dei commensali e sulla possibilità di poter avere una conversazione di qualità.

          ▶ La progettazione acustica

          La qualità acustica è diventata un obiettivo primario della progettazione architettonica dei nuovi ambienti, del restauro e bonifica di quelli esistenti e una tematica chiave dei protocolli di sostenibilità. Anche il legislatore sta ponendo sempre maggiore attenzione all’acustica ambientale.

          In questo scenario, sono molteplici le conoscenze e gli strumenti a disposizione dei progettisti per migliorare l’acustica degli spazi.

          Sancilio, partner Skema, fornisce prodotti che possono essere personalizzati in superficie, forma, colore e utilizzati in combinazione per rispondere alle tante esigenze di ottimizzazione funzionale e resa estetica dei progetti.

          Uffici rumorosi
          generano scarsa concentrazione,
          basso rendimento e forte stress,
          ma a tutto c’è una soluzione:
          la fonoassorbenza.

          Quali sono le soluzioni proposte da Sancilio?

          Come partner di Skema, proponiamo anzitutto i rivestimenti a parete e a soffitto Vertical.

          La vasta gamma di prodotti raccolti in Vertical Skema permette di modulare le soluzioni sulla base del progetto architetturale ed è focalizzato su due obiettivi: la correzione della trasmissione del suono negli ambienti e la creazione di un’estetica unica di pareti e soffitti.

          Tutti i prodotti proposti della gamma Vertical sono in laminato o in legno e adottano specifiche tecnologie che li rendono facili da installare ed estremamente performanti.

          Tre sono le collezioni fonocorrettive.

          sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

          Fonika (scopri il prodotto) permette di correggere il suono negli ambienti sfruttando il principio dei risonatori di Helmholtz, con un occhio di riguardo anche al lato estetico grazie al suo design raffinato. È composta da pannelli MDF sottoposti a specifiche lavorazioni che creano delle cavità risonanti in grado di modificare la trasmissione delle onde sonore. Presenta caratteristiche ignifughe in classe B-s1,d0 e nessuna formaldeide aggiunta in produzione.

          Akustica è il sistema di contropareti e controsoffitti composto di doghe o pannelli in MDF rivestiti in laminato fresati in superficie e forati all’interno al servizio della fonoassorbenza.
          Vengono proposte diverse geometrie di fresatura e foratura per poter scegliere il livello di fonocorrezione più adatto al proprio progetto. Tre sono le tipologie di prodotto Akustika: pannelli da parete, doghe da parete, pannelli da soffitto.

          Elementi acustici autoportanti quali Skinì, Talea e Trametes, oltre a divani, tende e lampade acustiche.

          Se hai deciso di mitigare il rumore in ufficio e garantire a dipendenti e ospiti il massimo comfort acustico, Sancilio è il partner ideale perchè può realizza la tua idea trasformandola in un progetto per il trattamento acustico.

          Completa il seguente form e sarai contattato dal nostro Contact Center in meno di 24 lavorative!

          arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

            Referente/Azienda*

            Telefono*

            Email*



            Tutti i luoghi dove stiamo bene hanno in comune una cosa: l’armonia. Quando si progetta uno spazio, non si tratta solo di luce ed aria ma anche di suono, forme e colori. Tutto attorno a noi produce delle vibrazioni e il mondo è suono, che ci permette infatti di comunicare grazie al linguaggio.

            È bene proteggerci dai rumori e favorire la chiarezza del parlato negli ambienti di lavoro o del tempo libero. Per esempio, all’interno di un ristorante, la mitigazione del rumore ambientale è una scelta che influirà sul benessere dei commensali e sulla possibilità di poter avere una conversazione di qualità.

            sancilio evotech molfetta - fonika doghe parete equilibratore acustico fonoassorbenza skema rumore ufficio casa cerchio acustico

            ▶ La progettazione acustica

            La qualità acustica è diventata un obiettivo primario della progettazione architettonica dei nuovi ambienti, del restauro e bonifica di quelli esistenti e una tematica chiave dei protocolli di sostenibilità. Anche il legislatore sta ponendo sempre maggiore attenzione all’acustica ambientale.

            In questo scenario, sono molteplici le conoscenze e gli strumenti a disposizione dei progettisti per migliorare l’acustica degli spazi.

            Sancilio, partner Skema, fornisce prodotti che possono essere personalizzati in superficie, forma, colore e utilizzati in combinazione per rispondere alle tante esigenze di ottimizzazione funzionale e resa estetica dei progetti.

            sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

            Quali sono le soluzioni proposte da Sancilio?

            Come partner di Skema, proponiamo anzitutto i rivestimenti a parete e a soffitto Vertical.

            La vasta gamma di prodotti raccolti in Vertical Skema permette di modulare le soluzioni sulla base del progetto architetturale ed è focalizzato su due obiettivi: la correzione della trasmissione del suono negli ambienti e la creazione di un’estetica unica di pareti e soffitti.

            Tutti i prodotti proposti della gamma Vertical sono in laminato o in legno e adottano specifiche tecnologie che li rendono facili da installare ed estremamente performanti.

            Tre sono le collezioni fonocorrettive.

            Fonika (scopri il prodotto) permette di correggere il suono negli ambienti sfruttando il principio dei risonatori di Helmholtz, con un occhio di riguardo anche al lato estetico grazie al suo design raffinato. È composta da pannelli MDF sottoposti a specifiche lavorazioni che creano delle cavità risonanti in grado di modificare la trasmissione delle onde sonore. Presenta caratteristiche ignifughe in classe B-s1,d0 e nessuna formaldeide aggiunta in produzione.

            Akustica è il sistema di contropareti e controsoffitti composto di doghe o pannelli in MDF rivestiti in laminato fresati in superficie e forati all’interno al servizio della fonoassorbenza.
            Vengono proposte diverse geometrie di fresatura e foratura per poter scegliere il livello di fonocorrezione più adatto al proprio progetto. Tre sono le tipologie di prodotto Akustika: pannelli da parete, doghe da parete, pannelli da soffitto.

            Elementi acustici autoportanti quali Skinì, Talea e Trametes, oltre a divani, tende e lampade acustiche.

            ▶ Rumore di sottofondo e soluzioni

            Il rumore di fondo, o inquinamento acustico, è una delle cause più comuni di

            • mancanza di concentrazione;
            • interruzione della produttività;
            • impatto negativo sul benessere e sulla felicità sul posto di lavoro.

            Ecco alcuni esempi di rumori di sottofondo:

            • colleghi chiacchieroni;
            • telefoni che squillano;
            • dispositivi meccanici, ad esempio frigoriferi, macchine da caffè, stampanti, ventilatori e condizionatori.

            Diverse sono le opzioni per rimediare ai problemi associati al rumore di fondo:

            Se hai deciso di mitigare il rumore in ufficio e garantire a dipendenti e ospiti il massimo comfort acustico, Sancilio è il partner ideale perchè può realizza la tua idea trasformandola in un progetto per il trattamento acustico.

            Completa il seguente form e sarai contattato dal nostro Contact Center in meno di 24 lavorative!

            arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

              Referente/Azienda*



              Telefono*



              Email*



              sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

              Rumore in ufficio, soluzioni per l’«acustica nella stanza»

              layout ufficio operativo

              sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

              Spesso si inizia a valutare con accuratezza il “comfort acustico” solo dopo aver riscontrato un vero problema in ufficio: eccessivo rumore di fondo, troppe distrazioni o mancanza di privacy. 

              È importante, dunque, evidenziare che – come i progettisti Sancilio suggeriscono ai propri committenti – le soluzioni acustiche devono far parte del processo di progettazione di uno spazio fin dall’inizio, richiedendo una stretta collaborazione tra tutti i team coinvolti per ottenere il miglior risultato, sia dal punto di vista progettuale che acustico. 

              In caso contrario, è sempre possibile operare una correzione acustica o un trattamento fonoassorbente degli ambienti di lavoro.

              ▶ Acustica della stanza

              È indubbio che questo tipo di “acustica” si riferisca al rumore e ai suoni all’interno di una stanza o di un dato spazio. Piuttosto che concentrarsi sull’isolamento, la chiave per l’acustica della stanza è l’assorbimento per evitare che le onde sonore rimbalzino avanti e indietro.

              Ecco alcuni dei problemi più riscontrati:

              • chiacchiere dei colleghi;
              • rumori da aria condizionata, ventilatore e riscaldamento;
              • conversazioni dall’altra parte della stanza;
              • distrazioni visive, ad esempio, se sei seduto accanto all’ingresso o alla reception;
              • asenza di privacy quando le persone ascoltano la tua conversazione:
              • telefonate aziendali.

              L’acustica in un ufficio
              è la seconda caratteristica fisica
              più importante che influenza
              la qualità della produttività
              di un posto di lavoro.

              ▶ Riverbero e soluzioni

              Il riverbero e l’eco sono spesso confusi. Il riverbero è la persistenza di un suono dopo che il suono originale si è interrotto. L’eco, d’altra parte, traspare quando un battito di suono può essere sentito due o anche più volte. In questo caso, il cervello percepirà il suono come eventi separati.

              Per ridurre il riverbero o l’eco, consigliamo:

              sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

              Le soluzioni acustiche
              che proponiamo ai nostri clienti,
              si declinano in decine di tipologie
              a seconda delle esigenze.

              ▶ Rumore di sottofondo e soluzioni

              Il rumore di fondo, o inquinamento acustico, è una delle cause più comuni di

              • mancanza di concentrazione;
              • interruzione della produttività;
              • impatto negativo sul benessere e sulla felicità sul posto di lavoro.

              Ecco alcuni esempi di rumori di sottofondo:

              • colleghi chiacchieroni;
              • telefoni che squillano;
              • dispositivi meccanici, ad esempio frigoriferi, macchine da caffè, stampanti, ventilatori e condizionatori.

              Diverse sono le opzioni per rimediare ai problemi associati al rumore di fondo:

              sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

              Se hai deciso di mitigare il rumore in ufficio e garantire a dipendenti e ospiti il massimo comfort acustico, Sancilio è il partner ideale perchè può realizza la tua idea trasformandola in un progetto per il trattamento acustico.

              Completa il seguente form e sarai contattato dal nostro Contact Center in meno di 24 lavorative!

              arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

                Referente/Azienda*

                Telefono*

                Email*



                Spesso si inizia a valutare con accuratezza il “comfort acustico” solo dopo aver riscontrato un vero problema in ufficio: eccessivo rumore di fondo, troppe distrazioni o mancanza di privacy. 

                È importante, dunque, evidenziare che – come i progettisti Sancilio suggeriscono ai propri committenti – le soluzioni acustiche devono far parte del processo di progettazione di uno spazio fin dall’inizio, richiedendo una stretta collaborazione tra tutti i team coinvolti per ottenere il miglior risultato, sia dal punto di vista progettuale che acustico. 

                In caso contrario, è sempre possibile operare una correzione acustica o un trattamento fonoassorbente degli ambienti di lavoro.

                sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

                ▶ Riverbero e soluzioni

                Il riverbero e l’eco sono spesso confusi. Il riverbero è la persistenza di un suono dopo che il suono originale si è interrotto. L’eco, d’altra parte, traspare quando un battito di suono può essere sentito due o anche più volte. In questo caso, il cervello percepirà il suono come eventi separati.

                Per ridurre il riverbero o l’eco, consigliamo:

                sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

                ▶ Acustica della stanza

                È indubbio che questo tipo di “acustica” si riferisca al rumore e ai suoni all’interno di una stanza o di un dato spazio. Piuttosto che concentrarsi sull’isolamento, la chiave per l’acustica della stanza è l’assorbimento per evitare che le onde sonore rimbalzino avanti e indietro.

                Ecco alcuni dei problemi più riscontrati:

                • chiacchiere dei colleghi;
                • rumori da aria condizionata, ventilatore e riscaldamento;
                • conversazioni dall’altra parte della stanza;
                • distrazioni visive, ad esempio, se sei seduto accanto all’ingresso o alla reception;
                • asenza di privacy quando le persone ascoltano la tua conversazione:
                • telefonate aziendali.

                L’acustica in un ufficio
                è la seconda caratteristica
                più importante che influenza
                la produttività
                di un posto di lavoro.

                sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

                ▶ Rumore di sottofondo e soluzioni

                Il rumore di fondo, o inquinamento acustico, è una delle cause più comuni di

                • mancanza di concentrazione;
                • interruzione della produttività;
                • impatto negativo sul benessere e sulla felicità sul posto di lavoro.

                Ecco alcuni esempi di rumori di sottofondo:

                • colleghi chiacchieroni;
                • telefoni che squillano;
                • dispositivi meccanici, ad esempio frigoriferi, macchine da caffè, stampanti, ventilatori e condizionatori.

                Diverse sono le opzioni per rimediare ai problemi associati al rumore di fondo:

                Le soluzioni acustiche
                che proponiamo
                si declinano in decine
                di tipologie diverse
                a seconda delle esigenze.

                sancilio evotech molfetta -acustica fonoassorbenza silenzio rumore ufficio ambiente lavoro open space pannelli assorbenti suono divisori

                Se hai deciso di mitigare il rumore in ufficio e garantire a dipendenti e ospiti il massimo comfort acustico, Sancilio è il partner ideale perchè può realizza la tua idea trasformandola in un progetto per il trattamento acustico.

                Completa il seguente form e sarai contattato dal nostro Contact Center in meno di 24 lavorative!

                arrow_down_freccia_giù_abstract_design (4)

                  Referente/Azienda*



                  Telefono*



                  Email*



                  Back To Top

                  Inserisci i dati richiesti e richiedi una quotazione!
                  Sarai contattato dal nostro Contact Center 

                  Inserisci i dati richiesti
                  e richiedi una quotazione!

                  Sarai contattato dal nostro Contact Center



                    Dove deve essere posato il pavimento?


                    Che tipo di colorazione vorresti? Puoi flaggare anche più di una opzione (verificheremo la disponibilità in magazzino).


                    Indica, anche approssimativamente, la superficie da pavimentare:







                      Dove deve essere posato il pavimento?


                      Che tipo di colorazione ti piacerebbe? Puoi flaggare anche più di una opzione (verificheremo la disponibilità in magazzino).


                      Indica, anche approssimativamente, la superficie da pavimentare:





                      Zefiro è una delle collezioni più amate di sempre. Nel 2003, anno della sua nascita, è stato inserito nel volume ADI Design Index, che lo ha celebrato come uno dei prodotti più significativi di quel periodo.
                      Oggi Alea ripropone quel design, con una rivisitazione in chiave moderna, introducendo nuovi materiali e finiture per una veste puramente direzionale. Nasce così Zefiro X, che si declina in scrivanie, scrittoi e tavoli riunione.
                      Il design di Zefiro X rimane in equilibrio tra la forma e la funzione. La sua struttura si presenta sia con gamba di sezione quadrata, forte e lineare, che di sezione ad L, dove la tecnicità si fa più presente.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X

                      Zefiro è una delle collezioni più amate di sempre. Nel 2003, anno della sua nascita, è stato inserito nel volume ADI Design Index, che lo ha celebrato come uno dei prodotti più significativi di quel periodo.
                      Oggi Alea ripropone quel design, con una rivisitazione in chiave moderna, introducendo nuovi materiali e finiture per una veste puramente direzionale. Nasce così Zefiro X, che si declina in scrivanie, scrittoi e tavoli riunione.
                      Il design di Zefiro X rimane in equilibrio tra la forma e la funzione. La sua struttura si presenta sia con gamba di sezione quadrata, forte e lineare, che di sezione ad L, dove la tecnicità si fa più presente.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Zefiro X

                      Crono è un sistema di scrivanie regolabili elettricamente in altezza. Il sistema è stato studiato e progettato per rispondere alla necessità di creare postazioni di lavoro ergonomiche, capaci di maggiore attenzione alla salute e al benessere dell’utilizzatore.
                      La collezione Crono prevede delle composizioni che soddisfano le esigenze direzionali proponendo gambe integrate a muretti, che possono abbinarsi anche a contenitori laterali strutturali.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
                      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
                      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
                      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono

                      Crono è un sistema di scrivanie regolabili elettricamente in altezza. Il sistema è stato studiato e progettato per rispondere alla necessità di creare postazioni di lavoro ergonomiche, capaci di maggiore attenzione alla salute e al benessere dell’utilizzatore.
                      La collezione Crono prevede delle composizioni che soddisfano le esigenze direzionali proponendo gambe integrate a muretti, che possono abbinarsi anche a contenitori laterali strutturali.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
                      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
                      Sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Crono

                      Titano è una collezione direzionale di alta gamma che si contraddistingue per un design dai segni forti e rigorosi, accentuati anche dallo spessore di 60 mm di piani e gambe.
                      L’eleganza del disegno si tramuta nell’attenta cura del dettaglio, nell’uso di materiali di grande qualità (legno e cuoio) e nella sapiente maestria artigianale.
                      La collezione Titano si articola in varie tipologie di tavoli, tra le quali spiccano le scrivanie freestanding con gambe a sezione rettangolare che si possono assemblare a “schema libero” in quanto, al momento dell’aggregazione al piano, è possibile decidere la loro posizione, secondo molteplici possibilità compositive che creano originali geometrie.
                      Titano offre inoltre la possibilità di aggregare alla scrivania, un contenitore laterale strutturale dotato di anta scorrevole e cassettiera integrata.
                      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano

                      Titano è una collezione direzionale di alta gamma che si contraddistingue per un design dai segni forti e rigorosi, accentuati anche dallo spessore di 60 mm di piani e gambe.
                      L’eleganza del disegno si tramuta nell’attenta cura del dettaglio, nell’uso di materiali di grande qualità (legno e cuoio) e nella sapiente maestria artigianale.
                      La collezione Titano si articola in varie tipologie di tavoli, tra le quali spiccano le scrivanie freestanding con gambe a sezione rettangolare che si possono assemblare a “schema libero” in quanto, al momento dell’aggregazione al piano, è possibile decidere la loro posizione, secondo molteplici possibilità compositive che creano originali geometrie.
                      Titano offre inoltre la possibilità di aggregare alla scrivania, un contenitore laterale strutturale dotato di anta scorrevole e cassettiera integrata.
                      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano
                      sancilio evotech molfetta - arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Titano

                      Odeon è una collezione direzionale capace di armonizzare soluzioni d’arredo classiche e moderne. Propone infatti diverse tipologie di scrivanie e finiture, così da offrire un ampia gamma di soluzioni estetiche e funzionali.
                      Oltre alla scrivania con gambe pannellate e con contenitore laterale strutturale, è disponibile anche quella con gambe angolari a sezione quadrata che, con l’applicazione di passacavi, possono essere utilizzate per il transito dell’elettrificazione.
                      I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
                      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon

                      Odeon è una collezione direzionale capace di armonizzare soluzioni d’arredo classiche e moderne. Propone infatti diverse tipologie di scrivanie e finiture, così da offrire un ampia gamma di soluzioni estetiche e funzionali.
                      Oltre alla scrivania con gambe pannellate e con contenitore laterale strutturale, è disponibile anche quella con gambe angolari a sezione quadrata che, con l’applicazione di passacavi, possono essere utilizzate per il transito dell’elettrificazione.
                      I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
                      Molto ampia l’offerta di tavoli riunione modulari.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Odeon

                      Il design di Oasi è raffinato e contemporaneo e combina comfort e funzionalità.
                      La sua peculiarità consiste nella coppia di lame in metallo che sostengono il piano scrivania, il quale è caratterizzato dalla possibilità di abbinare due materiali insieme ad un profilo perimetrale in alluminio.
                      Tutto è a portata di mano e le soluzioni per contenimento ed elettrificazione sono discrete ed eleganti.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi

                      Il design di Oasi è raffinato e contemporaneo e combina comfort e funzionalità.
                      La sua peculiarità consiste nella coppia di lame in metallo che sostengono il piano scrivania, il quale è caratterizzato dalla possibilità di abbinare due materiali insieme ad un profilo perimetrale in alluminio.
                      Tutto è a portata di mano e le soluzioni per contenimento ed elettrificazione sono discrete ed eleganti.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Oasi

                      Resistenza, armonia ed equilibrio sono le qualità che vengono riconosciute alle cose destinate a durare nel tempo. Per questo motivo il design di Eracle è diventato un classico. I suoi tavoli e scrivanie si distinguono infatti per le forme ricercate e lo studio di materiali innovativi.
                      Le gambe in alluminio sono il segno di riconoscimento di questa collezione, grazie alla loro particolare sfacettatura a “diamante” che innalza il livello di ricercatezza.
                      Per i piani, si può invece scegliere tra numerosi materiali, dal melaminico al legno, dal cuoio al vetro, e ancora il gres porcellanato, sempre incorniciati da un telaio in alluminio.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle

                      Resistenza, armonia ed equilibrio sono le qualità che vengono riconosciute alle cose destinate a durare nel tempo. Per questo motivo il design di Eracle è diventato un classico. I suoi tavoli e scrivanie si distinguono infatti per le forme ricercate e lo studio di materiali innovativi.
                      Le gambe in alluminio sono il segno di riconoscimento di questa collezione, grazie alla loro particolare sfacettatura a “diamante” che innalza il livello di ricercatezza.
                      Per i piani, si può invece scegliere tra numerosi materiali, dal melaminico al legno, dal cuoio al vetro, e ancora il gres porcellanato, sempre incorniciati da un telaio in alluminio.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Eracle

                      Blade X è una collezione direzionale moderna caratterizzata da un design raffinato ed originale.
                      Il piano scrivania può avere bordature sia dritte che smussate, mentre la gamba in acciaio tagliata a laser può arricchirsi di rivestimenti in legno massello con essenza abbinata al piano scrivania e ad un eventuale contenitore laterale strutturale.
                      La versione più prestigiosa della scrivania propone un piano trapezoidale di larghe dimensioni, con contenitore laterale e cassetto portapenne in massello.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X

                      Blade X è una collezione direzionale moderna caratterizzata da un design raffinato ed originale.
                      Il piano scrivania può avere bordature sia dritte che smussate, mentre la gamba in acciaio tagliata a laser può arricchirsi di rivestimenti in legno massello con essenza abbinata al piano scrivania e ad un eventuale contenitore laterale strutturale.
                      La versione più prestigiosa della scrivania propone un piano trapezoidale di larghe dimensioni, con contenitore laterale e cassetto portapenne in massello.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Blade X

                      Archimede è una collezione direzionale dal design lineare e leggero.
                      La struttura portante è costituita da gambe in metallo con finitura epossidica o in acciaio inox spazzolato lucido, che presentano tre opzioni di design: ad anello, a T e ad L. I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
                      Archimede propone inoltre un contenitore laterale strutturale, con piedi abbinati alla scrivania e provvisto di ante scorrevoli, nel quale è possibile includere una cassettiera.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede

                      Archimede è una collezione direzionale dal design lineare e leggero.
                      La struttura portante è costituita da gambe in metallo con finitura epossidica o in acciaio inox spazzolato lucido, che presentano tre opzioni di design: ad anello, a T e ad L. I piani sono disponibili in legno (essenza o melaminico) in vetro retrolaccato (anche nella versione antimpronta), cuoio e gres, incorniciati da un profilo in alluminio.
                      Archimede propone inoltre un contenitore laterale strutturale, con piedi abbinati alla scrivania e provvisto di ante scorrevoli, nel quale è possibile includere una cassettiera.

                      GUARDA ALCUNE IMMAGINI DELLA COLLEZIONE

                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede
                      sancilio evotech molfetta - arredamento arredo arredare ufficio spazio ambiente direzionale executive moderno - ALEA Archimede

                      Devi arredare il nuovo ufficio
                      o rinnovare lo spazio esistente?

                      Chiamaci subito
                      3470605370

                      o prenota una telefonata

                        Devi arredare il nuovo ufficio
                        o rinnovare lo spazio esistente?

                        Chiamaci subito
                        3470605370

                        o prenota una telefonata

                          Devi smaltire toner o consumabili
                          e non sai a chi rivolgerti e come fare?

                          Chiamaci subito
                          3470605370

                          o prenota una telefonata

                            Lascia un commento o una recensione
                            per farci conoscere la tua opinione

                            [trustindex data-widget-id=4ea96e1938e1046bbb56194ab3]

                            [trustindex data-widget-id=744a90893ec3047381506a33fa]

                            [trustindex data-widget-id=0361356933d6049aa259fd1a5c]

                            Completa il seguente form
                            per essere contattato telefonicamente